Fidelgo du Houssoit è uno stallone approvato alla monta per lo Studbook sBs. Accattivante, moderno, un vero cavallo da sport molto competitivo.
Nel campionato Belga dei giovani cavalli (cycle classique) è stato campione a 4 anni nel 2015, a 5 anni nel 2016 e 7° a 6 anni nel 2017.
Piazzamenti cat.145 internazionale
Le sue innate qualità e il suo rispetto gli permettono di galoppare a gran velocità contro i salti: il suo stile è praticamente perfetto! Possiede una grande montabilità e ha molto sangue.
Fidelgo discende da una prestigiosa linea materna irlandese, linea che oltre alle indubbie qualità di saltatore porta il colore pezzato del suo mantello. Nella stessa linea materna ritroviamo ad esempio Artemise du Houssoit (Sherman Sitte) vincitrice in cat.155, Prima Luna (Ugano Sitte) vincitrice in cat.150, Danaïde du Houssoit (Ogano Sitte) vincitrice in cat.140, o ancora gli stalloni approvati Jobolensky Sitte (Cornet Obolensky) e Ice Man du Houssoit (Hunter's Scendro). Nella sua linea materna troviamo il sangue XX di Ballinvella XX, che tra gli altri ha prodotto l'ottima Bowriver Queen vincitrice in coppa del mondo con James Fisher.
Fidelgo ha già prodotto parecchi puledri: ai suoi discendenti trasmette il suo istinto fenomenale e un ottimo gesto sul salto! Due dei suoi figli più 'vecchi' stanno gareggiando a livello internazione, Lagossa Sitta e Manzon Sitte.
Mentre vi invitiamo a tenere d'occhio Manzana d'Alphi, stella promettente, montata dal cavaliere italiano Filippo Bologni.
BUTTON SITTE nasce nel 2007 nelle scuderie di Horse of Belgium da OGANO SITTE e da RIVIERA SITTE (Parco x Aramis de la Cense). A tre anni viene approvato per lo Studbook SBS. Nel 2012 a 5 anni si classifica al 9°rango nel "Cycle Classique" belga senza un solo errore in tutta la stagione!
All'età di 6 anni viene importato in Svizzera, dove viene approvato dallo Studbook Cheval Suisse grazie ai suoi risultati sportivi e genetici. Da subito raccoglie numerosi ottimi piazzamenti nelle gare riservate ai giovani cavalli, dimostrando di possedere delle andature energiche, un equilibrio fuori dal comune, tanti mezzi e un'innata tecnica esecutiva sul salto. A 7 anni sotto la sella di Martina Meroni ha raccolto piazzamenti e vittorie in categoria 140 internazionale. È all'età di 8 anni che BUTTON SITTE dimostra il suo grande potenziale: sotto la sella di Clint Sulmoni ottiene numerosi piazzamenti di prestigio fino in categoria 150.
Nel 2015 BUTTON SITTE viene venduto ed esportato negli USA, dove proseguirà la sua carriera sportiva.
La sua linea materna annovera quattro generazioni di saltatori internazionali (la madre RIVIERA SITTE è vincitrice in categoria 145 con lo stesso cavaliere: Martina Meroni). Suo padre OGANO SITTE è stato più volte vincitore nei giri grossi internazionali.
La produzione di BUTTON SITTE fa già parlare di sè: nel 2014 suo figlio FIDELGO DU HOUSSOIT (Button Sitte x Ksar Sitte) viene approvato per lo Studbook SBS, dopo aver ottenuto il 4°rango al salto in libertà del CSI-W di Mechelen. Nel 2015 un altro figlio di BUTTON SITTE GRECO SITTE (Button Sitte x Argentinus) viene approvato per lo Studbook sBs. Nel 2013 sono nati i suoi primi puledri in Svizzera: due di questi si sono qualificati per la finale del campionato Svizzero dei puledri (ZVCH/FECH), nel quale S.M. BEEZIE (Button Sitte x Diamant de Semilly) ha ottenuto un ottimo 6° rango nella categoria femmine da salto.
Diva van het Cauterhof Z (Martin Fuchs), Okinawa van de Meerhoeve (Benjamin Pieters), Kos (Jean Luc Mourier) e Ona van ‘t Veldeken (Elisa Strubbe): questa è solo una piccola parte dei discendenti di Dieu Merci van T&L Z, che hanno tutti ottenuto ottimi risultati nei CSI di quattro e cinque stelle.
Un risultato straordinario, considerando che tutti provengono dalle sue prime due annate di produzione (2014-2015), frutto dell'incrocio con Toulon.
La sua stessa carriera sportiva non è stata da meno. Sotto la sella di Frederic Vernaet, ha conquistato la vittoria nel GP di Beervelde nel 2019. Successivamente, sotto la guida di Eric Lamaze, ha ottenuto il terzo posto nel Global Champions Tour di Doha.
Con il passaggio delle redini a Beth Underhill, Dieu Merci van T&L Z ha continuato a collezionare successi, tra cui il primo posto nel GP di La Baule.
Fratello di Quincerot van T&L (1.45cm) e di Numeriek van T&L (1.45cm), Dieu Merci proviene da una linea di sangue che si dimostra costantemente competitiva a livello internazionale, offrendo ulteriori conferme per gli allevatori.
Dieu Merci van T&L Z ha già ampiamente dimostrato di trasmettere la sua tecnica esemplare, la mentalità vincente e la sua forza. I suoi discendenti, senza eccezioni, si distinguono per l'ottima cavalcabilità e sono apprezzati da cavalieri di ogni livello.
Pommerol de Muze è frutto di un incrocio particolarmente interessante e di buone prospettive per il futuro. Figlio di Emerald N.O.P. che ha gareggiato con successo fino ad 160 sotto la sella dell’olandese Harrie Smolders, Pommerol, allevato da uno dei migliori allevamenti a livello internazionale, è stato approvato dal BWP e successivamente acquistato all’Asta da VDL Stud. Il nonno paterno è Diamant de Semilly, da molti anni ai vertici delle classifiche riservate ai migliori riproduttori in attività. La madre Chica de Muze, è figlia di Kannan che in virtù dei risultati sportivi della sua progenie, contende sistematicamente le prime posizioni elaborate dalla WBFSH a Diamant de Semilly. La nonna materna Caipiranja garreggia con successo fino a 160 sotto la sella della canadese Tiffany Foster ed è figlia dello stallone Taran de la Pomme, anch’esso vincente e piazzato fino ai massimi livelli sportivi. Il pedigree di Pommerol de Muze è un concentrato delle migliori linee vincenti, ambite da ogni allevamento. Durante la sua approvazione ha evidenziato notevoli qualità in termini di elasticità dei movimenti, equilibrio e tecnica sul salto.
Read moreZirocco Blue, sotto la sella Jur Vrieling, ha ottenuto una serie impressionante di risultati internazionali, vincendo il Gran Premio e la Coppa delle Nazioni a Copenaghen e a Gijon e piazzandosi in molti altri eventi sportivi. Zirocco Blue si è appropriato dell’oro a Hertogenbosch, vincendo il Trofeo VHO del 2012, riconfermandosi nel 2014, nel GP riservato agli stalloni approvati. Dopo la partecipazione alle Olimpiadi di Rio de Janeiro, nel 2016 con la squadra olandese.
Zirocco Blue è stato ritirato dallo sport e dal 2017 è adibito esclusivamente alla riproduzione Zirocco Blue vanta già alcuni figli approvati stalloni, ad esempio: Durango VDL e Everblue per il KWPN e Ziron per l’Holsteiner Verband, e molti altri si stanno distinguendo nell’ambito sportivo, a conferma delle sue ottime qualità come riproduttore, alcuni dei suoi figli con maggiori qualità sono: Glamour Girl, Zuccero, Elysium.
Mindset è figlio di Aganix du Seigneur e la saltratrice internazione Hosanne ES (Kannan x Lancer II).
Hosanne ha prodotto anche due stalloni approvati, Kathamunda ES e Ontario ES.
All’età di sei anni Mindset ha impressionato la giuria dell’approvazione KPWN facendolo diventare Premium Stallion.
Dopo ciò, Mindset ottenne la medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo dei Cavalli Giovani a Lanaken.
Sotto la sella Jessica Kuerten, Harley VDL ha vinto lo speciale circuito riservato agli stalloni KWPN a Den Bosch e il Trofeo VHO .
Successivamente vinse il Campionato riservato agli stalloni di 7 anni e, approdato nel circuito internazionale, si è imposto nelle primissime posizioni a La Coruna, nel GP di Sainte Cecile ed in quello di Norimberga.
La sua produzione si distingue per la tecnica e per la velocità palesata nei percorsi a testimonianza della reattività e dell’elasticità che costituiscono il “marchio di fabbrica” di Harley.
Molti dei suoi puledri, come Carst VDL, Harley’s Son, Cloe, Cupido, Cross e Hidalgo, per citarne alcuni, sono saliti alla ribalta, imponendosi nel circuito riservato ai giovani cavalli, determinando un notevole interesse per la produzione di Harley. Anche le mostre allevatoriali hanno sancito la qualità della produzione: Hunter, Higlander L e Heartbeat, per citarne alcuni, si sono imposti con successo nei Campionati olandesi riservati ai foals
Ritirato dallo sport dopo una brillante carriera internazionale, Hardrock Z è stato acquistato da VDL Stud ed è rientrato in Europa nel 2018.
Hardrock ha rappresentato 6 nazioni diverse durante la sua carriera, a testimonianza del suo equilibrio e della sua cavalcabilità.
Sotto la sella di Emanuele Andrade, Hardrock ha gareggiato ai World Equestrian Games nel 2014, alle Olimpiadi di Rio nel 2016 e si è classificato sesto individualmente ai Pan American Games nel 2015.
Fra i tanti risultati di prestigio, citiamo il 5° piazzamento nel GP della Coppa delle Nazioni da 160 a Tryon e nella finale della Coppa delle Nazioni di Barcellona Hardrock è uno dei migliori figli di Heartbreaker che gareggiò con successo sotto la sella di Peter Geerink e che per 7 stagioni consecutive (2009-2015) rientrò nella classifica WBFSH dei migliori riproduttori dopo essere stato insignito del titolo di “Preferent
Il padre di Grand Slam è il solo e unico Cardento, vincitore di medaglie di medaglie di bronzo ai World Equestrian Games, Campionati Europei e ai Giochi Olimpici. Nella linea di grand Slam troviamo anche il leggendario Mr. Blue, che ha saltato hai livelli più alti ed è prodotto cavali come Simon e Zirocco Blue. La madre di Grand Slam, Wonder AS, ha prodotto anche lo stallone Dallas VDL, il quale ha saltato molti Gran Premi e Coppe del mondo sotto la sella di Jur Vrieling. Grand Slam ha ottenuto il massimo dei punti all’approvazione KWPN quando aveva solo 4 anni, ma i giudici ci avevano visto lungo, perché ora continua a tener conto di tutto ciò con la sua carriere sportiva in un 150cm con il cavaliere brasiliano Marco Modolo Zanotelli
Read more